la pietra incontra

il design

arredamento

sakura | coffee table
origami collection

Sakura

Il design di questo tavolo è costituito da due forme angolari in colori contrastanti. I due piani d’appoggio sono stati progettati per avere la maggior superficie utile possibile, creando una combinazione di due materiali contrastanti: chiaro e scuro, lucido e sabbiato.

La forma del tavolino si basa sui canoni dell’estetica giapponese: semplicità, assimetria, tranquillità, libertà dalla routine.

Materials: Cherry crystal + Nero Assoluto granite
Designer: Yulia Pyanzina

sekitei | coffee table
origami collection

Sekitei

Nel progettare il tavolino SEKITEI, Yulia Pyanzina si è ispirata al tradizionale Giardino di Roccia giapponese, ammirandone il simbolismo e la filosofia. Le rocce sono raramente o mai disposte in linee rette o in schemi simmetrici.

Da qualsiasi punto lo spettatore guardi la composizione, vede ogni volta un’immagine diversa. A volte, però, sembra che le 5 pietre, a causa della loro forma irregolare, siano percepite come un unico insieme. La simmetria e la logica della composizione possono essere osservate solo guardandola dall’alto.

Il materiale scelto con Marmi Regina rappresenta un viaggio metaforico sul fiume della vita.

Il design del tavolino SEKITEI ha il valore di riprodurre una bellezza naturale che si può trovare nel mondo reale o mitico.

Material: Jungle Green Marble
Designer: Yulia Pyanzina

zen | coffee table
origami collection

Zen

Una delle particolarità del progetto è il materiale, la pietra naturale brasiliana – Amethyst Crystal – molto resistente e tenace (solo 1 cm di spessore) che trasmette un senso di profondità e di accoglienza, con semplicità e raffinatezza come concetti da tenere a mente.

Per la progettazione di questo pezzo Yulia Pyanzina si è ispirata al buddismo zen, in particolare ai principi estetici zen identificati da:

  • semplicità
  • asimmetria
  • austera sublimità
  • naturalezza
  • libertà dalla routine
  • tranquillità
  • profonda grazia

Materials: Brazilian natural stone, Amethyst Crystal
Designer: Yulia Pyanzina

vice versa
dining table

Vice Versa

Il design del tavolo è costituito da due archi incrociati e da un piano a forma di ellisse. Tutti i pezzi sono studiati per essere facilmente trasportabili e assemblabili, creando un perfetto flat-pack.

La scelta delle gambe ad arco, il nome latino e il travertino romano come protagonista rimandano all’antica cultura artistica romana famosa per la sua logica, simmetria e funzionalità.

Per accompagnare il tavolo da pranzo abbiamo progettato anche la collezione di tavolini che segue la stessa estetica.

Materials: Travertino Romano Classico
Designer: Yulia Pyanzina

particle trail
dining table

Particle Trail

Il progetto di ricerca proposto dal team dell’Università di Auckland è un elemento di arredo generato da un disegno concettuale creato con Unity Particle System Trails. Rappresenta una fusione dell’organico con la tecnologia di una piattaforma di sviluppo digitale 3D in tempo reale, espressa in travertino, un materiale da costruzione con antecedenti classici.

Al centro del progetto, presentato a Marmomac 2023, c’è una domanda e un’esplorazione. È possibile trasporre e trasformare in elemento architettonico la struttura interna dell’osso, che fornisce supporto e forza allo scheletro umano? Concepito come un assemblaggio di componenti stampati in 3D, l’obiettivo di “Particle-Trail” è quello di sfruttare le nuove tecnologie di produzione sottrattiva per progettare e fabbricare mobili che possono essere costruiti in pietra naturale, riutilizzando gli scarti di produzione generati in progetti successivi, per un approccio più circolare.

Materials: Travertino Romano Classico
Size: 280 x 130cm
Designers: Michael Davis, Alessandro Premier, Sarosh Mulla
University: University of Auckland, Faculty of Creative Arts and Industries, School of Architecture and Planning, Future Cities Research Hub
Collaborators: Davis Wu, Ricky Wong, Adam Hunt, Katia Gasparini
Affiliated Companies: Pietre Rare

oggetti per la casa

amigdala
vaso

Amigdala

I vasi della serie “Amigdala”, disegnati dallo scultore italiano Matteo Cavaioni e prodotti da MARMI REGINA, rendono omaggio alle selci preistoriche presenti nel territorio veronese.
Questi pezzi non sono guidati solo da un’ispirazione estetica, ma anche dalla necessità di valorizzare appieno le qualità intrinseche del materiale e di massimizzare l’utilizzo degli scarti di lavorazione.

Designer: Matteo Cavaioni

collezione universo
portabottiglie

Collezione Universo

Collezione di portabottiglie di lusso, ispirata alla bellezza celestiale del cosmo e realizzata con sfere di marmo e pietra naturale di prima qualità. Ogni pezzo di questa collezione rende omaggio agli affascinanti colori e alle texture dei pianeti, con materiali accuratamente selezionati per la loro qualità e la sorprendente somiglianza con i corpi celesti che rappresentano.

  • Portabottiglie Sahara Noir – Edizione Saturno
    Cattura il fascino maestoso di Saturno con il suo sfondo nero profondo e le venature dorate. 
  • Portabottiglie Rosso Verona – Edizione Marte
    Emana l’energia ardente del Pianeta Rosso. Audace e dinamico, questo pezzo fa una dichiarazione sorprendente in qualsiasi cantina o sala da pranzo. 
  • Portabottiglie in onice bianco – Edizione Venere
    Affascina con la sua qualità traslucida e le sue tonalità calde. Come la dea dell’amore stessa, questo pezzo squisito irradia bellezza e fascino, rendendolo una straordinaria aggiunta alla collezione di ogni intenditore di vino. 
  • Portabottiglie in onice miele – Edizione Giove
    Ispirato alle nuvole vorticose di Giove, presenta ricche e intricate venature marrone dorato. Audace e drammatico, questo pezzo attira l’attenzione e aggiunge un tocco di eleganza celestiale a qualsiasi spazio. 
  • Portabottiglie in marmo di Carrara/Bardiglio – Edizione Luna
    Canalizza la serena bellezza della luna con il suo sfondo bianco immacolato e le delicate venature grigie. 
  • Portabottiglie in travertino – Edizione Mercurio: evoca la Superficie ruvida di Mercurio con i suoi toni terrosi e la consistenza naturale. Ogni pezzo vanta variazioni e imperfezioni uniche, aggiungendo carattere e profondità alla tua esposizione di vini. 
  • Portabottiglie Nero Portoro – Edizione Pluto: cattura il fascino Enigmatico del pianeta nano. Con il suo sfondo nero profondo e le scintillanti venature dorate, questo pezzo incarna l’essenza misteriosa e ultraterrena di Plutone. Come il pianeta lontano stesso. 
  • Portabottiglie Nero Assoluto, Patagonia, Sodalite
    Edizione Speciale
    Edizioni limitate per le occasioni speciali

Designer: Luca Semprebon

CONNECTION
designer collection

Entusiasmante progetto chiamato “connessione”, che coinvolge 6 designer affermati nella creazione di una collezione di oggetti per la casa in marmo. Il tema centrale del progetto è “connessione”. I designer sono stati invitati a creare oggetti che esplorino il concetto di connessione nelle sue diverse sfaccettature. La connessione può essere interpretata in vari modi, ad esempio come: unione di materiali diversi (marmo, onice, granito), accostamento di forme e texture differenti, creazione di oggetti che favoriscono l’interazione e la socializzazione celebrazione dei legami tra le persone e il loro ambiente.

oto

OTO è un portafrutta di forma insolita e originale che vuole dare un forte valore espressivo ad un materiale come la pietra. Essa richiama normalmente una sensazione di staticità e immutabilità, che invece diventano movimento e plasticità attraverso una forma sinuosa che spinge il materiale oltre i suoi limiti, facendo emergere le abilità esecutive della manifattura. molteplici sono i riferimenti che ciascuno può associare a questo oggetto: il numero 8, il simbolo dell’infinito ma anche una pista da gioco.

Materials: Verias Green
Designer: Cristian Visentin

dune

DUNE nasce dal dialogo tra pieni e vuoti, attraverso l’arte della “sottrazione”. Le sue forme sinuose e le superfici lisce evocano le stratificazioni geologiche nel tempo.
Il contrasto tra il marmo nero marquina e calacatta simboleggia l’equilibrio armonioso tra gli opposti. dune si presta a molteplici composizioni: impilato, ha le dimensioni di una classica fruttiera, e affiancato, è ideale per abbinare formaggi con marmellate e frutta secca.

Materials: Nero Marquina, Calacatta
Designer: Dodo Arslan

aquis, liquid stone

L’onice ha una caratteristica peculiare: è traslucido e più si assottiglia, più diventa trasparente. Nasce così l’idea di usare l’onice come se fosse un liquido: accoppiare l’onice ad un marmo, partire da un determinato spessore e arrivare a zero. L’effetto visivo è simile a quello di una spiaggia vista dall’alto: al largo il mare è di un colore blu profondo e si schiarisce sempre di più mano a mano che si avvicina a riva, fino a diventare trasparente.

Materials: Calacatta, Green Onyx
Designer: Diego Vencato

voluta

VOLUTA – portabottiglie modulare in marmo, dal latino “volutus”, che significa rotolare o scorrere, che si allinea con la forma sinuosa e nastriforme del design, è un connubio di forma e funzione che evoca la grazia fluida delle forme più delicate della natura. Ispirato alle morbide curve dei petali dei fiori e all’elegante flusso di un nastro di seta, il design parla sia di leggerezza che di femminilità. Voluta è progettato per la versatilità. quando abbinato a un altro portabottiglie in un marmo a contrasto, i pezzi si uniscono in un armonioso gioco di colori, creando un sorprendente dialogo visivo tra i materiali. Che sia esposto da solo o in combinazione, la silhouette scultorea è sia un accessorio funzionale che un’oggetto d’arte.

Materials: Calacatta Gold, Nero Portoro
Designer: Yulia Pyanzina

saturno

La forma circolare della lampada richiama l’eleganza degli anelli di saturno, creando un impatto visivo unico e raffinato. la presenza del vassoio, che funge anche da supporto per l’apertura, rende la lampada elemento di convivialità posata su un tavolo nella versione small e medium, o al lato di un divano nella versione big. Dotata di un sistema di illuminazione a led a basso consumo energetico, saturno offre una luce regolabile, gestibile a distanza, perfetta per creare atmosfere personalizzate in ogni ambiente. marmo e onice si fondono in un connubio perfetto, rendendo saturno non solo una fonte di luce, ma un vero e proprio oggetto d’arte.

Materials: White Onyx, Sahara White
Designer: Silvana Barbato

apollo

APOLLO è un portaoggetti concentrico che celebra l’armonia tra terra e acqua, tra staticità e movimento. Realizzato in due marmi pregiati, uno chiaro e materico come il marmo silver roots, l’altro scuro e onirico come il grigio emotion, Apollo incarna la bellezza classica, l’eleganza senza tempo.
Le venature naturali si fondono in un contrasto raffinato, spingendo l’immaginazione in un sottile gioco intuitivo tra passato e futuro, tra tradizione e modernità. nella sua presenza scultorea risulta un oggetto funzionale, capace di trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio sofisticato e riflessivo.

Materials: Grigio Emotion, Silver Roots
Designer: Diego Sferrazza

Marmi Regina S.r.l.
Via dei Marmisti, 26, Pastrengo 37010 - Verona, Italy
Tel. 045 77 31 355  |  Fax 045 77 31 774  |  info@marmiregina.com
P.IVA 02312960236  |  SDI: SUBM70N

Copyright  |  Privacy Policy

FOLLOW US